
Da molto tempo collaboro con diversi professionisti, come architetti, interior designers e decoratori, che hanno imparato ad apprezzare i vantaggi della mia consulenza.
La figura professionale del colour consultant è estremamente accreditata in Europa anche negli studi di architettura ed interior design che vogliono avvalersi dell’esperienza specifica che la caratterizza. La capacità di assortire i colori coniuga talento naturale, un forte senso estetico, la conoscenza della luce, la capacità di reazione dei diversi materiali e un’esperienza consolidata in cui la ricerca e l’affinamento degli accostamenti non si esauriscono mai.
La consulenza colore al servizio del progetto
Sono più di 30 anni che il colore è diventato mio compagno fedele, abbiamo fatto molta strada insieme e ho potuto scoprirne via via i più reconditi segreti. E sono questi segreti che voglio condividere con tutti quei professionisti, che non si accontentato di un approccio superficiale all’argomento. Sono pronta a mettermi al servizio del vostro progetto per valorizzarlo al massimo, per aiutarvi a dissimulare gli ineludibili limiti di alcune strutture.
Avere a disposizione palette raffinate e di grande qualità è poi un ingrediente essenziale e, nel corso degli anni, ho fatto mio un grande e folto catalogo di brand provenienti da tutta l’Europa. Usare tinte e prodotti della massima qualità, conoscere pregi e difetti dei vari tipi di colore, avere in memoria il catalogo dei marchi più famosi spesso evita problemi in fase realizzativa, sia di percezione e resa che di tenuta nel tempo, dovuti anche alla scarsa conoscenza delle differenze fra un prodotto e l’altro.
Insieme ad Architetti e Designer per l’eccellenza
Inserire un professionista del colore in un progetto architettonico oppure nel design di interni migliora senza ombra di dubbio la resa finale. Il colore infatti modula la luce, aiuta a determinare gli spazi, modifica l’umore delle persone che abitano l’ambiente e questo avviene non solamente a livello di palette cromatica, ma anche per texture, finitura, fantasia e forma.
Se sei un architetto o un designer, sicuramente avrai studiato la teoria del colore e maturato un’enorme esperienza a riguardo. Ma i cataloghi dei marchi che si occupano di finitura sono infiniti e le possibilità davvero tante: ecco che qui mi inserisco io, che saprò consigliarti al meglio, dando quel tocco in più al tuo progetto che nessuno immaginava fosse possibile ottenere!
Ovviamente, il primo punto fondamentale, sia che si decida di affrontare un progetto preliminare oppure una valutazione in corso d’opera, è sicuramente il primo contatto: una chiacchierata non guasta mai.
Costi della consulenza colore
Quanto costa la mia consulenza colore? La possibilità di modulare questo tipo di intervento genera costi diversi a misura di ciascuno, ma partiamo dalla consulenza base che è la più richiesta:
- Consulenza base – Un sopralluogo + progetto: €250 + Iva
Per prenotare una consulenza contattaci.